La tecnologia dell’informazione semplifica le attività quotidiane di tutti noi, ottenendo l’identità digitale, potrai accedere a tutti i siti della pubblica amministrazione, con una sola password. Semplicemente, avrai più tempo da dedicare alle tue attività!
L’identità digitale può essere richiesta da tutti i cittadini italiani, per richiedere la password SPID, sono previste tre modalità:
- Il primo metodo prevede il riconoscimento di persona del cittadino, ad esempio recandosi in un ufficio postale.
- Il secondo metodo prevede il riconoscimento del cittadino via webcam (a pagamento), attraverso la procedura guidata del provider che offre questo servizio.
- Il terzo metodo prevede il riconoscimento del cittadino attraverso la carta d’identità elettronica, tessera sanitaria o carta nazionale dei servizi.
Il primo metodo di richiesta della SPID è gratuito, quindi è consigliato per il privato cittadino che non è affine all’uso del PC, il secondo metodo è molto utile per chi voglia richiedere il servizio comodamente da casa ma dovrà pagare una commissione al provider che eroga il servizio, infine l’ultimo metodo è gratuito per chi possiede la nuova CIE o la CNS (carta d’identità elettronica) e un lettore di smartcard, la pecca di quest’ultimo metodo è che potreste riscontrare dei problemi con la configurazione del lettore di smartcard.