Fgas: GWP e tonnellate di CO2 equivalenti

Se sei un professionista che opera con i gas fluorurati, conosciuti più comunemente con il nome di fgas, devi sapere che sono altamente pericolosi rispetto all’ambiente per quanto riguarda il fenomeno del surriscaldamento globale. Questi gas se vengono dispersi in ambiente contribuiscono al così detto effetto serra, quindi è fondamentale prestare molta attenzione quando vengono …

Inizio della stagione di riscaldamento 2020/2021

In molte regioni d’Italia a metà ottobre è stato possibile accendere il proprio impianto di riscaldamento per l’inizio della stagione invernale 2020/2021. In Emilia Romagna è stato possibile accendere il riscaldamento il 15 ottobre, in particolare per quegli impianti che sono situati nei territori classificati come zona climatica E, ovvero in quasi tutta la regione, …

Il nuovo PORTALE CONSUMI

Il portale in breve Il portale consumi è il nuovo sito web dell’autorità che consente al cittadino di visualizzare lo storico dei consumi di energia elettrica e gas per le utenze che ha intestate, l’accesso all’area personale è possibile solo tramite autenticazione con password SPID. Che cosa è il portale consumi? Il Portale Consumi è …

Superbonus 110%

Il Superbonus 110% è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici. Le nuove misure si aggiungono alle …

Sono online i portali ENEA

Sono stati pubblicati i portali ENEA per l’invio delle comunicazioni relative agli interventi che ricadono nelle ristrutturazioni edilizie e nelle riqualificazioni energetiche degli edifici; per accedere alle detrazioni fiscali è obbligatorio inviare la domanda entro novanta giorni dalla data di fine lavori. Visto il ritardo della pubblicazione che hanno subito i portali per l’invio delle …

Si attende la pubblicazione dei portali E.N.E.A.

Detrazioni fiscali per l’efficienza energetica 2020 L’ENEA, il 10-02-2020, ha finalmente pubblicato quali saranno le procedure, per richiedere le detrazioni fiscali riguardanti le ristrutturazioni edilizie e gli interventi di efficienza energetica, riguardo ai lavori effettuati nel corso dell’anno 2020. Sostanzialmente si aspetta la conclusione dell’iter autorizzativo per Il sito per l’invio della documentazione relativa ai …

Prorogate le agevolazioni fiscali per ristrutturazione edilizia

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30/12/2019 è stata pubblicata la Legge di Bilancio 2020 che proroga per tutto il 2020 le detrazioni fiscali per gli interventi di ristrutturazione (Bonus Casa), in relazione alle spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020. La detrazione fiscale (IRPEF), per questo tipo di interventi, è fissata in misura del …